La Cascata nascosta

Mese tipico: Novembre

La sagra

La Cascata nascosta è un evento di escursione guidata che si svolge ai piedi del Gran Sasso, in un territorio poco frequentato e conosciuto. L'evento offre la possibilità di esplorare insediamenti rupestri, chiese e fontanili del X secolo, nonché di scoprire la Cascata nascosta.

Il programma prevede una camminata di 11 km con un dislivello di 600 m, considerata facile (E). La durata dell'escursione è di circa 6 ore. Il punto di ritrovo è a L'Aquila Est e verrà comunicato via whatsapp.

Durante l'escursione, sarà possibile godere di una pausa pranzo in una cresta panoramica con vista sul Gran Sasso. La fine dell'escursione sarà seguita da un terzo tempo a base di arrosticini e birra.

L'equipaggiamento necessario include scarponi con suola scolpita, zaino, abbigliamento idoneo alla stagione in corso, antipioggia, antivento, bastoncini, cappello, guanti. È anche consigliabile portare acqua (almeno 1,5 l), snack e frutta secca.

Il costo dell'escursione è di € 20 per gli adulti. Per ulteriori informazioni o prenotazioni, è possibile contattare Giada Ricci, guida AIGAE - Abruzzo, tramite messaggio whatsapp o telefono.

Consigli pratici

Verifica informazioni e date

Controlla sempre eventuali variazioni su canali ufficiali prima di partire.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a L Aquila, in provincia di L'Aquila (Abruzzo).
L'Aquila Est, L'Aquila – L Aquila (AQ)

Tutte le edizioni

Scopri tutte le edizioni della sagra:

Sagre nelle vicinanze

Entro 100 km nei prossimi 60 giorni

Altre sagre in Abruzzo

Sagre nella regione Abruzzo

Link utili