La sagra del Giappone a Roma è un evento che trasporta il pubblico in un piccolo angolo di Tokyo senza lasciare la capitale. Il festival offre una vasta gamma di attività, tra cui spettacoli, laboratori e street food.
Tra le attrazioni più interessanti ci sono i laboratori creativi, pensati anche per i più piccoli, come quello dedicato alla maschera Kitsune, attivo tutto il giorno. Gli appassionati di cultura tradizionale potranno assistere alla cerimonia del tè, alla vestizione del kimono e alle dimostrazioni di arti marziali.
L'area food made in Japan è un luogo dove i curiosi della cucina giapponese possono assaggiare piatti come ramen, onigiri e yakisoba preparati al momento. Non mancheranno anche gli spettacoli, tra cui lo show cooking di Giuseppe Bianco con l'“Okonomiyaki di Ranma ½” e il concerto di Clara Serina.
Il festival si svolge in due giornate, con un programma fitto di appuntamenti tra tradizione e cultura pop. Il prezzo di ingresso è gratuito, quindi tutti possono partecipare a questo evento unico che porta il Giappone a Roma.