Il presepe di Manarola è un evento unico e suggestivo che si svolge ogni anno a inizio inverno, quando il paese di Manarola viene illuminato dallo spettacolare presepe dei record. L'evento è stato creato nel 1961 da Mario Andreoli, un artigiano ex ferroviere che ha realizzato tutte le sagome che oggi sono 240, illuminate da ben 8.000 lampadine.
Ogni figura è stata costruita ad altezza naturale: i pastori, i re Magi, il bue, l'asinello e la sacra Famiglia. Immagini che si possono ammirare dalla Litoranea, la strada panoramica che collega La Spezia alle Cinque Terre, da via Belvedere in paese o dal piazzale della Chiesa di Manarola.
Bellissimo è il trenino che transita tra i personaggi del presepe, illuminato per rendere ancora più emozionante l'evento. Il consiglio è di arrivare nel paese dopo il tramonto e non perdervi il paese di Manarola, che resta uno dei luoghi più belli e più amati della Liguria.
Il presepe è aperto fino al termine di gennaio. Il modo migliore per raggiungere il paese delle Cinque Terre resta il treno, che permette di evitare lunghe code e faticose ricerche di parcheggi spesso inesistenti.
Il presepe è un evento che si svolge ogni anno a inizio inverno, quindi se non riesci a visitarlo nel mese di dicembre, potrai farlo anche a gennaio. Assicurati di arrivare nel paese dopo il tramonto per godere al meglio dello spettacolo.