La Fiera Nazionale del Marrone è una delle più importanti rassegne enogastronomiche d'Italia, che si svolge a Cuneo per promuovere il castagno da frutto e da legno. La manifestazione offre un'ampia gamma di prodotti tipici, eccellenze e antiche tradizioni del territorio piemontese, delle Alpi e del Mare.
La kermesse si svolge nel centro storico di Cuneo, dove centinaia di espositori attentamente selezionati proporranno ai visitatori i loro prodotti certificati, simbolo di qualità ed eccellenza che da sempre contraddistingue la manifestazione. I visitatori potranno gustare e apprezzare i migliori prodotti enogastronomici ed artigianali dell'Italia e dell’Europa.
La Fiera offre inoltre ampio spazio all’artigianato d’eccellenza, a cui si affiancano laboratori didattici, iniziative culturali, proposte turistiche, mostre, spettacoli e concerti. I visitatori potranno scoprire le eccellenze del territorio e godere di un'esperienza enogastronomica unica.
I prodotti tipici che si possono trovare alla Fiera sono molti e vari, tra cui i prodotti del castagno, come il marrone, il castagnaccio e la castagna. Inoltre, ci saranno anche prodotti di carne, formaggi, vini e olio d'oliva.
La Fiera è un evento che si svolge tutti gli anni, nel mese di ottobre, e attrae visitatori da tutto il mondo. È quindi un'opportunità imperdibile per scoprire le eccellenze del territorio e godere di un'esperienza enogastronomica unica.
Per informazioni sui prodotti esposti e sulle attività che si svolgono durante la Fiera, è possibile contattare i numeri di telefono indicati o visitare il sito web ufficiale.