Fiera della Pastorizia: un evento storico La Fiera della Pastorizia a Piano Roseto di Crognaleto è un evento che si svolge annualmente, con la presentazione e distribuzione gratuita del volume 'La Doganella d'Abruzzo' a cura di Nicolino Farina. Questo evento è un importante momento per valorizzare i tratturi e i cammini della transumanza dell'Appennino Teramano, che sono considerati un patrimonio dell'umanità.
Tradizioni e sviluppo sostenibile Il presidente Carlo Matone ha evidenziato l'importanza di preservare le tradizioni della pastorizia e di elaborare nuove strategie di sviluppo per le aree interne. L'evento è organizzato dai comuni di Crognaleto e Cortino, sostenuto fortemente dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia.
Partecipanti e attività Quaranta aziende zootecniche e oltre 30 produttori di alimenti e artigianato agricolo hanno partecipato alla storica fiera. Nell'ambito dell'evento, è stata presentata la pubblicazione ‘La Doganella d'Abruzzo – pastorizia, istituzioni e cultura – II edizione ampliata e aggiornata’, a cura dello storico Nicolino Farina.
Un evento da non perdere Se sei interessato a scoprire le tradizioni della pastorizia e a valorizzare i tratturi e i cammini della transumanza dell'Appennino Teramano, la Fiera della Pastorizia a Piano Roseto di Crognaleto è un evento che non puoi perdere.