La musica antica al centro dell'attenzione. Il Festival Duni di Matera è una delle più prestigiose rassegne italiane dedicate alla musica antica, membro della REMA. Intitolato al compositore materano Egidio Romualdo Duni, mira a riscoprire e valorizzare il patrimonio musicale del Sud Italia, in particolare i maestri lucani.
Gli eventi si tengono in location storiche e suggestive di Matera, inclusi i Sassi e il Museo Ridola, creando un connubio unico tra musica e storia. Il festival propone concerti di artisti internazionali e prime esecuzioni moderne, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un'esperienza culturale unica.
La location è il vero protagonista. Matera, con i suoi Sassi e il Museo Ridola, offre un contesto storico e suggestivo che si abbina perfettamente con la musica antica. Gli spazi sono stati scelti per creare un'atmosfera autentica e immersiva, dove il pubblico può godere della bellezza della musica in un ambiente ricco di storia.
La musica è l'anima del festival. Il Festival Duni di Matera propone una programmazione variegata che include concerti di artisti internazionali e prime esecuzioni moderne. Gli eventi sono pensati per offrire ai visitatori un'esperienza culturale completa, dove la musica è al centro dell'attenzione.
Il festival è aperto a tutti. Il Festival Duni di Matera è una rassegna che si rivolge a tutti gli appassionati di musica antica e cultura in generale. Gli eventi sono pensati per essere accessibili a tutti, offrendo l'opportunità di godere della bellezza della musica in un ambiente storico e suggestivo.