Festa Sarda a Oristano

Mese tipico: Maggio

Festa Sarda a Oristano: una manifestazione pensata per raccontare l'anima autentica dell'isola attraverso i suoi sapori, le sue musiche e i suoi antichi mestieri. Tre giorni dedicati alle tradizioni popolari, perfetti per immergersi nello spirito conviviale e genuino della Sardegna.

La sagra

La Festa Sarda a Oristano è ad ingresso gratuito, pensata per essere un evento aperto a tutta la comunità e ai visitatori dell'isola. Si svolge in Piazza Roma, Oristano, durante il mese di maggio.

Il programma prevede due sezioni principali: Il gusto della Sardegna e Musiche, danze e maschere.

  • Il gusto della Sardegna: sapori che raccontano una terra. Questa sezione offre l'opportunità di assaggiare piatti tipici sardi in oltre venti stand artigianali e alimentari.
  • Musiche, danze e maschere: lo spettacolo della tradizione. Il programma include esibizioni musicali e coreografiche che rappresentano la ricchezza culturale dell'isola.

L'evento è aperto al pubblico durante tre giorni: venerdì dalle ore 18:30, sabato e domenica dalle ore 11:00 fino a sera. L'ingresso è gratuito, quindi tutti possono partecipare e godersi la festa.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti, consultare i canali di comunicazione ufficiali dell’evento.

Consigli pratici

Verifica informazioni e date

Controlla sempre eventuali variazioni su canali ufficiali prima di partire.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a Oristano, in provincia di Oristano (Sardegna).
Piazza Roma, Oristano – Oristano (OR)

Tutte le edizioni

Scopri tutte le edizioni della sagra:

Edizioni passate

Sagre nelle vicinanze

Entro 100 km nei prossimi 60 giorni

Altre sagre in Sardegna

Sagre nella regione Sardegna

Link utili

Cita questa pagina

SagreToday. "Festa Sarda a Oristano". URL: https://sagretoday.it/sagra/festa-sarda-a-oristano-oristano--e_0e6kpp5/ - Consultato il 05/11/2025

Hai visto un dato errato? Segnala un errore