La Festa di Sant'Antuono è un evento religioso e popolare che si svolge a Macerata Campania nel mese di gennaio. La manifestazione è caratterizzata da quattro momenti legati alla devozione e alla tradizione folkloristica maceratese.
Il primo momento è il Cippo di Sant'Antuono, un fuoco che simboleggia la protezione della comunità. Il secondo momento è la sfilata dei Carri di Sant'Antuono, ovvero le Battuglie di Pastellessa, una tradizione folkloristica maceratese.
In occasione della festa, viene preparata la past' e 'llessa (o past' e 'llesse), ovvero la pasta con le castagne lesse. Per conoscere l'antica ricetta maceratese è possibile visitare il seguente link: santantuono.it/ricetta.
La manifestazione è completata dai fuochi pirotecnici figurati e dalla riffa, un momento di gioco e divertimento per i partecipanti.
Le sfilate dei carri di Sant'Antuono con le esibizioni dei bottari sono previste nei giorni 10, 11, 12 e 17 gennaio. La Festa di Sant’Antonio Abate prende il via dal 5 al 19 gennaio.