La Festa di Sant'Ambrogio: un evento unico nel suo genere
La Festa di Sant'Ambrogio è un evento importante per i milanesi che si svolge nel mese di dicembre. Il giorno del Santo Patrono è celebrato con una messa presso la Basilica di Sant'Ambrogio e una fiera degli 'Oh bej! Oh bej!' con prodotti tipici e oggettistica natalizia.
La storia della Festa
Le origini del rito ambrosiano sono addirittura antecedenti al Santo ed hanno una durata e delle caratteristiche alquanto diverse rispetto al Rito Romano. Un altro evento che caratterizza questo importante giorno per i milanesi è la fiera degli 'Oh bej! Oh bej!', evento che chiama a raccolta tutti gli anni una moltitudine di cittadini e turisti alla ricerca di regali, oggettistica natalizia e prodotti tipici del periodo natalizio.
La Fiera degli 'Oh bej! Oh bej!'
Gli 'Oh bej! Oh bej!' rappresentano una delle più antiche tradizioni milanesi: le prime origini storiche risalgono al 1288, periodo in cui una festa in onore di Ambrogio si svolgeva nella zona dell'antica Santa Maria Maggiore. Le origini dell'attuale festa risalgono al 1510 e coincidono con l'arrivo in città di Giannetto Castiglione, primo Gran Maestro dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, incaricato da Papa Pio IV di riaccendere la devozione e la fede verso i Santi da parte dei cittadini ambrosiani.
Il programma della Festa
Purtroppo questo programma è ancora in fase di aggiornamento. La nostra priorità è fornirvi informazioni sempre aggiornate e affidabili, grazie alla collaborazione con gli organizzatori e le ricerche della nostra Redazione.