La Festa in onore di San Ruffino è un evento da sempre legato alla Città di Amandola ed a tutte le comunità della zona che si svolge in prossimità dell'Abazia dei Santi Ruffino e Vitale ed in prossimità del lago di San Ruffino. L'evento pare abbia avuto origine insieme alla festa che sembra derivi da una battaglia disputata nel 1306 tra i Comuni di Montefortino (che si alleò con Amandola, Force e Montegallo) e Monte San Martino.
La fiera di San Ruffino pare abbia avuto origine insieme alla festa che sembra derivi da una battaglia disputata nel 1306 tra i Comuni di Montefortino (che si alleò con Amandola, Force e Montegallo) e Monte San Martino.
In contemporanea con la festa, nei giorni 18 e 19 agosto, si svolge la storica e tradizionale fiera di merci varie molto partecipata dagli operatori commerciali di ogni genere, che con stand gastronomici, contorna tutta l'area intorno all''Abbazia dei Santi Ruffino e Vitale - luogo di culto e di preghiera – e si svolge in prossimità del Lago di San Ruffino - bacino artificiale - dove si praticano la pesca sportiva, escursioni in canoa e regate con barche a vela.