La Festa della Sapa è un evento che si svolge a Rosora, dove si possono riscoprire i sapori e le tradizioni più dolci dell'autunno. L'evento dura tre giorni, durante i quali si possono assaggiare piatti tipici locali e partecipare a attività culturali e ludiche.
I piatti tipici sono il cuore della festa, con ricette tradizionali che vengono preparate con amore e cura dai cuochi locali. Si possono assaggiare sugo di sapa, un condimento tipico della zona, servito con pasta o carne. Altri piatti tipici includono caponata e arancini, che si possono trovare in varie bancarelle sparse per il paese.
L'evento è anche un'occasione per scoprire le tradizioni locali, come la preparazione della sapa, un prodotto tipico della zona. I visitatori possono assistere a dimostrazioni di cottura e imparare a preparare questi piatti da soli.
Inoltre, l'evento offre anche attività culturali e ludiche per tutte le età. Si possono trovare bancarelle con prodotti artigianali, esibizioni musicali e danze tradizionali. I bambini possono divertirsi con attività di gioco e laboratori creativi.
L'evento si svolge in un luogo suggestivo, circondato da natura e storia. La località di Rosora offre una atmosfera accogliente e rilassante, ideale per trascorrere tre giorni di festa e divertimento.