La festa trasformerà i locali storici del borgo in punti ristoro con menù tematici, tutti con almeno un piatto a base di cicerchia. Il legume verrà proposto in numerose ricette, dalla zuppa di cicerchia in pagnotta ai piatti innovativi come polenta, crema, crescia o chitarrine con cicerchia. Oltre al cibo, il borgo si animerà con spettacoli di strada, musica itinerante, artigiani e mestieri tradizionali.
La festa è attenta all'ambiente grazie all'uso di materiali biodegradabili e è riconosciuta dalla Regione Marche come 'Sagra di Qualità'. L'ingresso è gratuito con servizio navetta attivo durante il weekend.