La Festa dell'Olio e del Vino Novello è un evento che si svolge a Vignanello, dove i sapori e i profumi dominanti nelle vie medioevali sono quelli dell'uva appena trasformata nel “nettare di Bacco” e delle olive nel pieno della molitura. Durante la manifestazione, esperte guide condurranno i visitatori attraverso i ‘percorsi del vino e dell’olio’, nell'affascinante mondo della produzione e trasformazione dei due prodotti più importanti nell'enogastronomia italiana.
I percorsi informativi, le rievocazioni e le ricostruzioni storiche dei mestieri che hanno una rigorosa criticità filologica nei materiali usati, nei prodotti finiti, nelle nozioni storiche, fanno immergere i visitatori in un angolo di storia. Le visite guidate si svolgono al Castello Ruspoli, ai ‘Connutti’ della Vignanello sotterranea, alla Barocca Chiesa Collegiata e agli altri luoghi più significativi di Vignanello.
Inoltre, è possibile acquistare un pass fotografafico per immortalare i momenti della festa. Per chi arriva con il proprio camper, c'è anche la possibilità di parcheggiarlo e godersi la manifestazione. La Festa dell'Olio e del Vino Novello è anche l'occasione per scoprire la cultura locale, con numerosi stand dei prodotti tipici locali e percorsi dedicati agli antichi mestieri, rievocazioni e visite guidate.
L'evento si svolge in due weekend di novembre, quando i due prodotti più importanti dell'enogastronomia italiana esprimono la loro gioventù e freschezza. Il programma è completo di attività che coinvolgono tutti i sensi, dalla vista ai sapori, passando per l'olfatto. La Festa dell'Olio e del Vino Novello è un evento imperdibile per chi ama il vino, l'olio e la cultura locale.