La La Festa del Torrone e del Croccantino edizione 2025 si svolge 5-6 dicembre 2025 a San Marco dei Cavoti.
La Festa del Torrone e del Croccantino a San Marco dei Cavoti (BN) · 5-6 dicembre 2025
La Festa del Torrone e del Croccantino torna a San Marco dei Cavoti!
Dal 5 all'8 dicembre 2025, il piccolo borgo sannita si trasformerà in una grande bottega a cielo aperto, dove maestri artigiani e torronai mostreranno al pubblico le fasi di lavorazione del celebre Croccantino di San Marco dei Cavoti.
La storia di questo dolce affonda le sue radici alla fine dell'Ottocento, quando alcuni artigiani del posto iniziarono a creare un torrone dal cuore croccante di mandorle e nocciole, ricoperto da un sottile strato di cioccolato fondente. Nacque così il croccantino, un piccolo capolavoro di equilibrio e bontà che ancora oggi viene prodotto secondo metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione.
Durante la festa sarà possibile assaggiarlo in tutte le sue varianti — al latte, bianco, fondente, con nocciole o mandorle — insieme ad altre specialità tipiche del Sannio come miele, formaggi, salumi e vini locali. Ma la Festa del Torrone e del Croccantino non è solo gusto. È un evento che coinvolge l'intero paese, animando le vie del centro storico con spettacoli musicali, artisti di strada, mercatini di Natale, mostre e visite guidate ai musei locali.
Tra i momenti più attesi c'è la tradizionale realizzazione del “Mega Croccantino”, un’enorme tavoletta di torrone preparata in diretta dai maestri artigiani e distribuita gratuitamente ai presenti, simbolo di condivisione e allegria. La festa rappresenta anche un importante motore di valorizzazione turistica ed economica per il territorio.
I produttori locali, le associazioni e gli abitanti collaborano con entusiasmo per accogliere al meglio i visitatori, offrendo loro non solo dolci prelibatezze ma anche il calore tipico dell’ospitalità sannita. Partecipare a questo evento significa vivere la magia del Natale in un borgo che conserva intatto il fascino delle tradizioni di un tempo, tra vicoli in pietra, botteghe artigiane e mercatini di prodotti locali.
Programma della Festa
Venerdì 6 dicembre:
- 16:00 Piazza Risorgimento: Aspettando la festa del Torrone... Allestimento stand e avvio lavori...
- 19:30 Palacrock: A.S.D. 'Progetto danza' diretta da Ornella Mirra presenta: Pinocchio nel paese dei diritti
- 20:00 Palacrock: Spettacolo Musicale I Trementisti
Sabato 7 dicembre:
- 9:00 Piazza Risorgimento: Villagio di Babbo Natale
- 10:30 Piazza Risorgimento: Gruppo Folk "A Funtanella" Sfilata
- 19:30 Palacrock: Spettacolo di varietà: "L'oro di Napoli"
Domenica 8 dicembre:
- 9:00 Piazza Risorgimento: Villagio di Babbo Natale
- 16:00 Piazza Risorgimento: Mega Croccantino Metri di bontà per il palato
Sabato 14 dicembre:
- 10:00 Piazza Risorgimento: Artisti di Strada
- 17:00 Palacrock: Show cooking dell'IPSAR ''De Filippo-Don Diana'' di colle sannita
Domenica 15 dicembre:
- 11:00 Piazza Risorgimento: Mega Croccantino Metri di bontà per il palato
- 16:00 Mensa scolastica: Cioccolando si impara Laboratorio didattico alla scoperta del fantastico mondo del cioccolato.
Contatti
Tel: 0824 984009
Cell: 347 35 80 786
E-mail: info@lafestadeltorrone.it
Social:
News
Date e orari
Come arrivare
La sagra si svolge a San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento (Campania).
Piazza Risorgimento, San Marco dei Cavoti – San Marco dei Cavoti (BN)
Scopri di più
Vuoi conoscere la storia, le tradizioni e le specialità culinarie di questa sagra?
Sagre nelle vicinanze
Entro 100 km nei prossimi 60 giorni
Altre sagre in Campania
Sagre nella regione Campania