L'evento si svolge durante il mese di settembre e ottobre, con un programma ricco di attività e tradizioni. La sagra della castagna è l'evento principale, dove è possibile assaggiare piatti tipici fatti con la castagna, come il polenta alla valle stura, una specialità locale preparata con la castagna e altri ingredienti locali.
Durante l'evento sono previste anche attività per i bambini, come giochi e laboratori creativi. Inoltre, sarà possibile visitare le bancarelle dei produttori locali che espongono i loro prodotti tipici, come olio d'oliva, vino e formaggi.
L'evento è un'ottima occasione per scoprire la cultura e la tradizione del territorio, e per assaggiare piatti tipici della zona. È possibile visitare l'evento gratuitamente, ma potrebbero essere richieste delle piccole spese per gli eventi e le attività organizzate.
Consigli: è consigliabile controllare il programma dell'evento prima di partecipare, per non perdere nessuna delle attività e dei momenti più importanti. Inoltre, potrebbe essere utile visitare l'evento con un gruppo di amici o familiari, per godersi meglio le attività e gli eventi organizzati.