La manifestazione è organizzata dall'associazione AmorArte, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier AIS di Viterbo, e il patrocinio del Comune di Nepi e della Proloco. La suggestiva cornice della Rocca dei Borgia di Nepi ospita oltre cinquanta artisti in mostra nelle tre giornate.
Il programma è denso di appuntamenti: video proiezioni, performance musicali e artistiche dei numerosi artisti presenti con le loro opere. Saranno inoltre organizzati degli interessantissimi tour guidati all'interno della Rocca con possibilità di visitare anche la torre detta “Mastio”.
Venerdì 3 ottobre: si svolge il Vernissage mostra d’arte contemporanea e banchi degustazione a cura dei sommelier Ais delegazione di Viterbo. Si terranno anche performance artistiche, live musicali e conferenze a tema.
Sabato 4 ottobre: la Rocca torna protagonista con visite guidate, dj set e nuovi percorsi di gusto. In serata il pubblico potrà assistere al monologo I’m blu dabudi badudai di Massimiliano Vado, lasciarsi travolgere dalle sonorità siciliane di Unavantaluna e scoprire il lato sensoriale dei rosati nel percorso curato da Carlo Zucchetti. La notte si chiuderà con la performance Dentro la battaglia e il live set In.visible.
Domenica 5 ottobre: si apre con incontri culturali e letterari, tra cui la presentazione del libro di Roberto Frazzetta e il ricordo della cantante Rosa Balestrieri. Nel pomeriggio spazio alla musica con Echi di Sicilia, al ritmo e alla danza di Mal di Sicilia e allo spettacolo pirotecnico Tripudio di colori al tramonto.
Costi: Ingresso Gratuito. Il Ticket da 15.00 € comprende 12 degustazioni, più degustazione olio, bicchiere e tracolla portabicchiere omaggio. E' possibile aggiungere altre 6 degustazioni con un ticket di 10,00 €.
Contatti: Per info e prenotazioni consultare il programma Pagina Facebook