CioccoTuscia è un evento che si svolge nel cuore del centro storico di Viterbo, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti dell'enogastronomia locale. La manifestazione, che si tiene in diverse date durante l'autunno, offre una varietà di attività e spettacoli per tutte le età.
Laboratori didattici: all'interno della Sala Alessandro IV del Palazzo dei Papi, è possibile partecipare a laboratori didattici di Food Art, Pasticceria e Cioccolateria, dedicati ai bambini dai 3 ai 12 anni. Questi laboratori sono disponibili in diverse sessioni durante la giornata.
Spettacoli di strada: a Piazza S.Lorenzo è possibile ammirare artisti di strada, sbandieratrici e musici che animano la piazza con la loro presenza. Inoltre, è presente un'area giochi in legno per i bambini.
Musica dal vivo: sabato 11 ottobre, a Piazza S.Lorenzo si terrà una serata di musica dal vivo, con esibizioni di artisti locali e internazionali.
Animazioni per bambini: durante la manifestazione sono presenti diverse attività dedicate ai bambini, come il teatro dei burattini, l'animazione per bambini e lo spettacolo di flamenco.
Prezzi: l'ingresso alla manifestazione è gratuito, quindi tutti possono partecipare alle varie attività e spettacoli senza dover pagare un biglietto d'ingresso.
Contatti: per maggiori informazioni sulla manifestazione, è possibile contattare il numero di telefono 393 1248223 o scrivere a cioccotuscia@gmail.com. Il sito web ufficiale della manifestazione è www.cioccotuscia.it.