Castagnata di Novembre ad Anzio: Un evento che si ripete da anni, dove potrai immergerti nelle bellezze di Anzio come le sue riviere stupende anche in autunno, il sito archeologico della Villa Imperiale di Nerone e molto altro.
Degustazione dei piatti tipici marinari: La Castagna di Novembre è l'occasione perfetta per assaggiare i piatti tipici del territorio di Anzio, come la frittura, il pesce alla griglia, la carne alla piastra e i dolci tipici. Non mancheranno le caldarroste e il vino novello.
Atmosfera familiare: L'evento è caratterizzato da un clima familiare che ti farà sentire a casa. Potrai passeggiare piacevolmente tra le vie del centro storico oppure lungo il porto.
Beneficenza: Il ricavato dell'evento andrà in beneficenza per le opere caritative e pastorali della città. Un modo per sostenere la comunità locale e contribuire al bene comune.
Quando si svolge l'evento?: La Castagnata di Novembre si svolgerà nel mese di novembre, esattamente nei giorni 8, 9 e 10. Potrai quindi pianificare la tua visita in anticipo e goderti al meglio dell'evento.
Dove si svolge l'evento?: L'evento si svolgerà a Anzio (RM), una città con un ricco patrimonio storico e culturale. Potrai visitare il sito archeologico della Villa Imperiale di Nerone, le ville cardinalizie e le numerose chiese tra cui la chiesa madre settecentesca dei SS. Pio e Antonio.
Come raggiungere l'evento?: L'ingresso alla festa è situato in Via G. Matteotti presso il Campetto dell’Oratorio Parrocchiale. Potrai quindi facilmente raggiungere l'evento a piedi o con i mezzi pubblici.
Info Evento:
- Luogo: Anzio (RM)
- Date: 8 – 10 Novembre 2024
- Ingresso Festa: Via G. Matteotti presso il Campetto dell’Oratorio Parrocchiale