L'intera area oggetto d'intervento ricade all'interno dell'area protetta del Parco Regionale dei Colli Euganei e del Sito di importanza comunitaria (S.I.C.) e Zona di Protezione Speciale (Z.P.S) "IT3260017 Colli Euganei-Monte Lozzo-Monte Ricco" in comune di Galzignano Terme. Tutta la superficie degli interventi è classificata come Zona di Promozione agricola dal Piano Ambientale del Parco.
Il campo sperimentale è stato ripristinato e valorizzato a partire dal 2008, dopo anni di degrado e abbandono, con la collaborazione del Consorzio Vini D.O.C. "Colli Euganei" e il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in Agricoltura - Centro di ricerca per la viticoltura (CRA-VIT), con la messa a dimore di circa 1.300 barbatelle.