Il festival si svolge presso l'Auditorium Neroni e offre un programma ricco e variegato di concerti di musica da camera. Tra i compositori presenti ci sono Mendelssohn-Hensel, Bernstein, Brahms, Debussy, Severac, Ravel e Saraco.
I concerti si svolgono a ottobre, durante il quale è possibile assistere a diverse esibizioni musicali. Tra i programmi, ci sono le opere di Mendelssohn-Hensel, Bernstein, Brahms, Debussy, Severac e Ravel.
I biglietti sono disponibili su www.ciaotickets.com e possono essere acquistati presso il sito web del festival. I prezzi variano a seconda della categoria di appartenenza, con tariffe standard, soci e ridotto convenzionati, studenti, abbonamento e abbonamento soci.
Il festival è diretto da Giuliana De Angelis, che ha curato la selezione dei programmi musicali. I concerti sono eseguiti da interpreti italiani e internazionali, tra cui Sarah Jégou-Sageman, Anouchka Hack, Martina Consonni, Serena Valluzzi.
Il festival è un'opportunità per appassionati di musica classica e jazz di godere di concerti di alta qualità e di scoprire nuove opere musicali. Il programma varia a seconda della data, ma in generale offre una vasta gamma di stili musicali e compositori.
Il festival è un evento importante per la città di Ascoli Piceno, che si svolge ogni anno nel mese di ottobre. È possibile acquistare i biglietti online o presso il sito web del festival, e i prezzi variano a seconda della categoria di appartenenza.
Il festival è un'opportunità per scoprire nuove opere musicali e godersi concerti di alta qualità. Il programma varia a seconda della data, ma in generale offre una vasta gamma di stili musicali e compositori. È possibile acquistare i biglietti online o presso il sito web del festival, e i prezzi variano a seconda della categoria di appartenenza.