Armata di Pentecoste-Sciò la Pica è un evento unico che si svolge a Monterubbiano, nel cuore delle Marche. La festa affonda le radici nei riti del Ver Sacrum, un antico rituale preromano in cui una tribù di Sabini seguiva il volo di un picchio verde per trovare la terra dove stabilirsi.
La rievocazione storica coinvolge l'intera comunità con cortei storici, musica, sbandieratori e giochi popolari. Il corteo storico è uno degli eventi più importanti della festa, con oltre 250 figuranti che si sfidano nell'avvincente Giostra dell'Anello. La Giostra è un evento centrale della Festa, in cui i componenti delle quattro corporazioni cittadine (Artisti, Mulattieri, Bifolchi, Zappaterra) e i loro cavalieri si sfidano per conquistare il titolo.
La festa offre anche una gastronomia locale ricca e variegata, con stand che offrono piatti tipici della zona. Inoltre, la Festa è un'occasione per scoprire la storia e la cultura del luogo, con eventi come la lettura del bando della Festa dell'Armata di Pentecoste e la cerimonia di premiazione della Corporazione vincitrice.
La Giostra dell'Anello è un evento che si svolge il sabato e la domenica della festa, con prove ufficiali e una finale emozionante. La Festa si ferma per un giorno, ma riprende martedì 1° luglio con pranzi delle corporazioni e baccanali e giochi popolari presso il Parco di San Rocco.
Sciò la Pica, come dicono i monterubbianesi, è un invito a partecipare alla festa e a vivere l'atmosfera unica di Armata di Pentecoste-Sciò la Pica.