La Sagra del Cari è un evento che celebra la tradizione culinaria della regione Piemonte. La ricotta di pecora, chiamata 'Cari', è un prodotto tipico della zona e viene preparata con cura per essere servita in diversi modi. L'evento offre la possibilità di degustare piatti a base di Cari, assistere a musica e danze tradizionali e partecipare a una grande festa gastronomica.
L'evento si svolge a Baldissero Torinese, nel cuore della regione Piemonte. Il luogo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto.
Il programma dell'evento include:
- Venerdì: apertura dell'evento con la presentazione della ricotta di pecora, sfilata notturna di figure e maschere, e un intermezzo musicale.
- Sabato: degustazioni di piatti a base di Cari, musica e danze tradizionali, torneo di pallavolo all'Uva, letture animate autunnali, torneo di calcio a quattro squadre, serata di street food con La Madda e musica dal vivo.
- Domenica: mercatini con produttori locali, artigianato e enogastronomia, finale del torneo di calcio a quattro squadre, pranzo tradizionale a base di uva, spettacolo di Antonio Argenio e intrattenimento per bambini con snack.
L'evento è patrocinato dalla Città metropolitana di Torino e offre la possibilità di immergersi nelle tradizioni locali, tra il mercato diffuso, eventi culturali e momenti di convivialità, circondati dalla bellezza del patrimonio enogastronomico piemontese.